“Se le api scomparissero dalla terra, per l’uomo non resterebbero che 4 anni di vita”. (erroneamente attribuita a Einstein)

La scomparsa delle api è sempre più reale e la causa sono i fattori climatici e le sostanze tossiche presenti in alcuni pesticidi usati in agricoltura.

I neonicotinoidi sono la classe di pesticidi più usata nel mondo, queste sostanze secondo molti studi scientifici causano cali nella riproduzione e durata della vita più breve nelle popolazioni di api e di altri insetti impollinatori.

Per limitare l’estinzione gli stati membri dell’Unione Europea hanno approvato, il 27 aprile, il divieto di usare i tre pesticidi neonicotinoidi (clothianidin, imidacloprid e thiamethoxam) incriminati dall’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare.

Le api per ora sono salve!