È online il bando della regione Sicilia al fine di migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura.

L’importo è di € 516.596,21 da utilizzare per “azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele”.
Possono beneficiare i singoli apicoltori o imprese, organizzazioni, associazioni, unioni di produttori, consorzi del settore apistico, enti e centri di ricerca siano essi pubblici o privati che abbiano sede legale ed operino nel territorio siciliano. In particolare, gli apicoltori, gli imprenditori apistici, gli apicoltori professionisti singoli, associati che hanno almeno 50 alveari.

È possibile usufruire:

  • Della somma di €10.000 per beneficiario, per corsi di formazione e aggiornamento;
  • Della somma di €2.500 per beneficiario, per seminari e convegni tematici;
  • Della somma di €1.500 per beneficiario, per azioni di comunicazione: sussidi didattici, abbonamenti, schede ed opuscoli informativi;
  • Della somma di €20.000 per beneficiario, per assistenza tecnica alle aziende;
  • Della somma di €5.000 per beneficiario, per incontri periodici con apicoltori, dimostrazioni pratiche ed interventi in apiario per l’applicazione dei mezzi di lotta da parte degli esperti apistici, distribuzione dei farmaci veterinari appropriati;
  • Della somma di €3.000 per beneficiario, per indagini sul campo finalizzate all’applicazione di strategie di lotta alla varroa caratterizzate da basso impatto chimico sugli alveari; materiale di consumo per i campionamenti;
  • Della somma di €7.000 per gli apicoltori, per acquisto di arnie con fondo a rete;
  • Della somma di €10.000 per acquisto degli idonei farmaci veterinari e sterilizzazione delle arnie ed attrezzature apistiche;
  • Della somma di €15.000 per acquisto macchine, attrezzature e materiali vari specifici per l’esercizio del nomadismo;
  • Della somma di €7.000 per le Associazioni e €2.500 per le società cooperative per provvedimenti a sostegno dei laboratori di analisi;
  • Della somma di 7.000 per gli imprenditori apistici, gli apicoltori professionisti, gli apicoltori singoli, € 13.000 per le società cooperative di apicoltori e le associazioni per misure di sostegno per il ripopolamento.

Come partecipare

Si deve utilizzare il modello AGEA presente nel sito internet www.sian.it

Quindi accedere ad internet e collegarsi al sito www.sian.it

  • cliccare sul link UTILITA’ (Iato sinistro della pagina)
  • cliccare sul link DOWNLOAD
  • scorrere in basso con la barra laterale fino al menu Download Modulistica
  • cliccare su Scarico modulistica domanda di premio del miele Al cambio della pagina si apre l’applicazione DOMANDA DI AIUTO PER IL MIELE – Download Atti Amministrativi. Nella pagina sono presenti:
    • casella per l’inserimento del Codice fiscale
    • Tasto per la stampa del modello di domanda in bianco
    • Tasto per la stampa del modello con dati anagrafici precompilati.

Le domande possono essere inviate entro il 31 gennaio 2019.

È possibile leggere il bando completo a questo link.