Maggio in apiario

Maggio in apiario

Maggio in apiario Maggio è il mese della raccolta del miele. In questo periodo si deve controllare lo stato della di riempimento dei telai dal miele. Infatti è possibile notare tre diverse situazioni: Se i telai sono pieni solo da un lato, dobbiamo ruotare il melario...
Aprile in apiario

Aprile in apiario

Aprile in apiario Aprile è il mese in cui le famiglie sono in piena attività. In questo periodo si deve controllare lo stato della covata, l’estensione, la compattezza, che indicano la vitalità della famiglia. Nei telai in questo periodo c’è più covata che...
Api e primavera

Api e primavera

Quale periodo migliore per iniziare un’attività di apicoltura se non la primavera? Il periodo migliore per studiare le api e le loro azioni è la primavera, ecco perché abbiamo costruito il nostro apiario sperimentale proprio adesso! Ma cosa succede in questi mesi in...
Il calabrone asiatico o vespa velutina

Il calabrone asiatico o vespa velutina

Oggi parliamo della vespa velutina, conosciuto come calabrone asiatico, un imenottero, originario del sud-est asiatico. Abbiamo già parlato della peste americana,della peste europea e della varroa. Il calabrone asiatico o vespa velutina Il calabrone asiatico o vespa...
Bando regione Sicilia

Bando regione Sicilia

È online il bando della regione Sicilia al fine di migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura. L’importo è di € 516.596,21 da utilizzare per “azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del...
La varroa

La varroa

Oggi parliamo della varroa, un acaro parassita esterno che colpisce le api mellifere. Abbiamo già parlato della peste americana e della peste europea. La varroa La varroa è un acaro di colore bruno-rossastro con una forma piatta a bottone, lungo circa 1.00-1.77 mm, di...