Il miele di asfodelo

Il miele di asfodelo

Il miele di asfodelo Il miele di asfodelo, risulta di un colore chiaro o molto chiaro, tende a cristallizzare formando cristalli fini diventando bianco con riflessi madreperlacei. L’aroma e il colore sono deboli o di media intensità. Quando produrlo Il miele di...
Il miele di rosmarino

Il miele di rosmarino

Il miele di rosmarino Il miele di rosmarino risulta spesso a grana fine, il colore va da quasi incolore a giallo paglierino allo stato liquido; dopo qualche mese dal raccolto il miele cristallizza e assume un colore bianco-avorio. Questo miele è molto delicato e il...
Trattamenti anti varroa autunno-inverno

Trattamenti anti varroa autunno-inverno

Trattamenti anti varroa autunno-inverno Abbiamo già parlato della varroa, ma come si interviene in questo periodo dell’anno? Dopo aver effettuato i trattamenti così detti a tampone, ovvero precoci (fine estate), in grado di abbassare la quantità delle varroe ma...
L’invernamento

L’invernamento

L’invernamento La visita di invernamento, una delle operazioni apistiche che gli apicoltori devono praticare in questo periodo dell’anno. In questo momento, infatti è necessario dedicarsi a un corretto invernamento degli alveari. Predisporre gli alveari Prima di...
Il saccheggio

Il saccheggio

Il saccheggio Il saccheggio è un meccanismo che spinge le api di un alveare più forte a rubare le provviste di un’altra famiglia più debole. I motivi Questo fenomeno avviene per diversi motivi: durante il tradizionale monitoraggio fatto dagli apicoltori, come...