Come scegliere il posto per l’apiario?

Il punto in cui vengono posizionate le arnie è importantissimo, perché è una decisione quasi definitiva.
Dopo il posizionamento delle arnie vengono fatti solo piccoli spostamenti a meno che non si proceda allontanando le famiglie per una distanza superiore all’area di bottinamento.

Dove?

Nel posto in cui verranno posizionate è fondamentale la presenza di fonti nettarifere e fonti di acqua, in caso di mancanza di queste ultime mettere degli abbeveratoi.
L’ideale inoltre è un luogo esposto a mezzogiorno, non ci deve essere il passaggio dell’uomo o degli animali, o comunque deve essere minimo. Per quanto riguarda la temperatura non ci deve essere né troppo caldo né troppo freddo. Il vento disturba il volo delle bottinatrici e raffredda l’alveare quindi bisogna trovare un posto poco ventilato.
Almeno a 20 cm da terra per l’umidità.
Almeno 35 – 40 cm tra un’arnia e quella vicino
Se sono disposte in più file almeno 3,5 m tra una fila e l’altra.

L’orientamento

L’orientamento delle api è un’altra parte fondamentale, infatti le api devono essere in grado di ritornare nella loro arnia, altrimenti andrebbero a sovrappopolare le altre arnie. Per questo non basta colorare le arnie di colori differenti, ma quando vengono disposte sarebbe meglio evitare file dritte, preferendo disposizioni a semicerchio, cerchio, ferro di cavallo, a “L” o quella a intervalli irregolari.

Adesso sei pronto per creare la tua prima postazione.

Per restare aggiornato sul progetto continua a leggere gli articoli sul Blog.
Contattaci per maggiori informazioni tramite il form nella Home.