Come costruire un’arnia

L’arnia è la casa delle api domestiche, ne esistono diverse tipologie, in questo articolo parleremo dell’arnia Dadant Blatt, quali sono i suoi componenti e come costruirla.

I componenti

Questo tipo di arnia è costituita dal basamento, uno zoccolo inferiore, i corpi dell’alveare, dai melari, dal coprifavo e dal coperchio.

Il basamento è una struttura che evita il diretto contatto della struttura con il terreno, spesso viene sostituito utilizzando delle panche o un tavolo.
Il fondo è la seconda sezione, utile sia per i parassiti sia per la ventilazione dell’intera casa.
Il corpo dell’arnia, è una cassa dove le api vivono e si nascondono, è la parte più grande della casa delle api, contiene 10 telai, dove le api costruiscono il favo.
Il separatore della regina, è un componente inserito per evitare che la regina deponga le uova nel melario, infatti è una griglia che permette alle api operaie di passere ma non alla regina.
Il melario come il corpo, è una scatola dove le api conservano il miele.
Il coperchio interno è un coperchio posto sopra il melario.
Il coperchio esterno invece permette di proteggere l’arnia dagli agenti esterni.

Costruire l’arnia

Oltre a comprare le arnie già pronte, è possibile costruirle, il materiale principale è il legno di abete.

Iniziamo a costruire il corpo e il melario. Per il corpo ci serviranno due assi da 41×24 cm e due da 54×24 cm, le estremità devono essere a coda di rondine o “maschio-femmina”.
Per costruire il melario la dimensione può essere come quella del nido.
Adesso che abbiamo il materiale è possibile assemblare i pezzi con colla e chiodi.
Per il fondo ovvero il primo pezzo dell’arnia è sufficiente un pezzo di legno con i bordi rialzati.
Il separatore della regina va comprato, non è possibile costruirlo da soli.
Il coperchio interno è in legno con un foro di entrata, il coperchio esterno è in metallo ed è il “tetto” dell’arnia. Il coperchio esterno dovrebbe appoggiarsi sopra e all’esterno dei bordi del melario per chiudersi strettamente.
I telai da nido sono costruiti con dei listelli lunghi per la parte superiore 47×2,85×2 cm e lo spessore è di 1 cm, è necessario fare una scanalatura centrale di 3×3 mm, in modo da poter inserire il foglio cera, praticare sei fori per l’inserimento del filo zincato. I listelli laterali misurano 29×2,85×0.9 cm e la traversa inferiore 41,7×2,2×1 cm anche qui praticare 6 fori.
I telai da melario sono costruiti come i telaini da nido escluso i listelli laterali di lunghezza 15 cm.
Dopo aver inchiodato tutto, applicare la rete metallica da 3 mm.
Adesso che abbiamo tutti i componenti è possibile assemblare l’arnia

Un breve video tutorial.

Costruisci la tua arnia e diventa un apicoltore.
Diventare apicoltore