Oggi parliamo della vespa velutina, conosciuto come calabrone asiatico, un imenottero, originario del sud-est asiatico.
Abbiamo già parlato della peste americana,della peste europea e della varroa.

Il calabrone asiatico o vespa velutina

Il calabrone asiatico o vespa velutina è un insetto lungo circa 30 mm, il corpo è scuro con una linea gialla che taglia il suo addome, al cui interno è presente un triangolino nero.

Come si elimina

Le colonie di api hanno sviluppato una strategia per difendersi dagli attacchi di questa vespa.
Le api la circondano strettamente  e poi innalzano il loro metabolismo fino ad arrivare ad una temperatura di quasi 46 gradi che uccide l’insetto. Servono 5 minuti per raggiungere la temperatura giusta. Le api che hanno una tolleranza al calore di qualche grado superiore alla vespa velutina, sopravvivono.
Il continuo attacco di questo insetto alle colonie di api, porta un grave spopolamento, per questo è necessario trovare le opportune tecniche per il monitoraggio dell’arnia.

Il team di HiveGuard sta studiando al fine di trovare nuove tecniche di monitoraggio dell’arnia.

Per restare aggiornato sul progetto continua a leggere gli articoli sul Blog.
Contattaci per maggiori informazioni tramite il form nella Home.