Il saccheggio
Il saccheggio è un meccanismo che spinge le api di un alveare più forte a rubare le provviste di un’altra famiglia più debole.
I motivi
Questo fenomeno avviene per diversi motivi:
- durante il tradizionale monitoraggio fatto dagli apicoltori, come l’apertura delle arnie, il gocciolamento di miele, un favo dimenticato, un coprifavo posizionato male;
- nei periodi di carenza floreale;
- durante il periodo di nutrizione non eseguita correttamente.
Come risolvere
Esistono delle tipologie di saccheggio dette latenti, ovvero quando le api riescono a intrufolarsi dentro altre arnie per rubare poco alla volta le provviste. Per risolvere questo tipo di saccheggio basta ridurre la porticina di volo così che le famiglie più deboli possono proteggerla con più facilità
Quando invece le api di un altro alveare aggrediscono in modo violento le api di un’altra famiglia, si dice che è un saccheggio violento.
In questi casi si può risolvere spostando l’arnia aggredita a più di 3 km, o si individua la famiglia assalitrice e si inverte la posizione dell’alveare saccheggiato rispetto a quello che saccheggia, in questo modo le api bottinatrici che stavano saccheggiando si trovano a attaccare una famiglia forte e la famiglia debole acquisisce le bottinatrici della assalitrice perché queste ultime ritengono la nuova casa quella saccheggiata.
Il saccheggio è causa di diffusione di malattie come la peste americana, di parassiti come la varroa. Per questo noi di HiveGuard stiamo continuando i nostri studi e i test al fine di trovare nuove tecniche di monitoraggio dell’arnia.
Per restare aggiornato sul progetto continua a leggere gli articoli sul Blog.
Contattaci per maggiori informazioni tramite il form nella Home.