Monitorare l’ecosistema tramite il miele.
Un nuovo sistema per monitorare l’ecosistema, nato grazie alla ricerca sul miele condotta dall’università di Bologna.
Tramite questo sistema è possibile controllare la biodiversità, infatti con poche gocce di miele è possibile capire quanti e quali insetti si trovano nella zona.
Inoltre vengono controllate anche le frodi alimentari perché tramite questa ricerca è possibile identificare la provenienza del miele.
Il DNA Ambientale
Lo studio è stato pubblicato su Scientific Reports e si concentra principalmente sul DNA ambientale, una traccia genetica lasciata dagli insetti e trasportata nel miele grazie al lavoro delle api.
Lo studio è stato realizzato da un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna.
Le api ci stupiscono ancora, dimostrando la loro importanza nel monitoraggio dell’ambiente.